Tra elettriche ed ibride, l’auto è sempre più green (ed economica)

Tra elettriche ed ibride, l’auto è sempre più green (ed economica)

 

 

Indietro non si torna: anche in Italia il mercato dell’auto elettrica inizia a macinare numeri. Le ibride elettriche (HEV) hanno fatto segnare 32.349 nuove immatricolazioni a settembre 2020, con una crescita del +214% rispetto al 2019 (10.299 unità), conquistando il 20,6% del mercato auto nazionale.

Per quanto riguarda le ibride elettriche plug-in, a settembre hanno fatto registrare 2.874 nuove immatricolazioni, contro le appena 790 dell’anno passato. Ad oggi questa categoria rappresenta l’1,8% del mercato nazionale.

Per quel che riguarda le auto elettriche 100% a batteria (Bev), a settembre ci sono state 4.089 nuove immatricolazioni, con un incremento del +225% rispetto al 2019 (1.259), per una quota del 2,6% del mercato auto nazionale.

Vediamo alcuni dei modelli più venduti.

 

Nissan LEAF

Partiamo con la Nissan LEAF: l’auto è dotata delle migliori tecnologie di Intelligent Driving, che includono e-Pedal e ProPILOT, ed emoziona con il brivido della guida dinamica. Nissan LEAF completamente elettrica è l’espressione perfetta della Nissan Intelligent Mobility.

Sono previste due opzioni di autonomia: fino a 270 km oppure fino a 385 km.

nissan leaf dielle auto full electric auto elettrica hybrid ecoincentivi

Renault Zoe

Un’altra auto 100% elettrica: design accattivante e motori dalle grandi prestazioni, elevata autonomia fino a 395 Km e velocità di ricarica. Nuova Renault ZOE è l’auto elettrica perfetta per la vita quotidiana, flessibile nell’uso da city car e outdoor. A bordo di Nuova ZOE, è possibile usufruire di numerosi servizi connessi accessibili dal sistema multimediale EASY LINK o attraverso l’app MY Renault. Sarà possibile, ad esempio, eseguire il precondizionamento dell’abitacolo di Nuova ZOE o pianificare la ricarica e i tragitti.

renault zoe dielle auto full electric auto elettrica hybrid ecoincentivi

Toyota C-HR

Vediamo invece alla prima delle ibride di cui ci occupiamo oggi, la Totota C-HR. Auto dal design audace, stravagante e distintivo, mostra una struttura compatta (è pur sempre un crossover dinamico), ideale per la guida in città. Da oggi disponibile con doppia motorizzazione, 2.0l Hybrid Dynamic Force da 184 CV e 1.8 Hybrid da 122 CV, permette di circolare anche in caso di blocco del traffico, assicurando prestazioni superiori e una guida fluida e silenziosa.

toyota-c-hr-dielle-auto-full-electric-auto-elettrica-hybrid-ecoincentivi

Renault Capture Plug-in

La seconda ibrida di cui ci occupiamo è la Renault Capture Plug-in: grazie alla nuova motorizzazione ibrida ricaricabile, con Nuovo CAPTUR è possibile viaggiare in elettrico fino a 65 Km oltre all’alimentazione a benzina per i tragitti più lunghi. Nuovo CAPTUR si autoricarica in frenata e decelerazione e può essere ricaricata da una presa domestica o pubblica. Molto interessante il nuovo Driver display centrale fino a 10’’ e schermo touch EASY LINK fino a 9,3’’. Permette di rimanere sempre connessi con il sistema di navigazione integrato Google Search e compatibilità smartphone Apple CarPlay e Android Auto.

renault-captur-plug-in-dielle-auto-full-electric-auto-elettrica-hybrid-ecoincentivi

Incentivi: a ottobre ancora tantissime opportunità!

Su queste vetture gli incentivi non sono finiti, anzi! A ottobre è possibile sfruttare ancora tantissime opportunità. Come? Telefonando a Dielle Auto allo 011 996 1390 o scrivendoci alla nostra email info@dielleauto.com

Troveremo la formula più adatta a te!

Postato il 12 ottobre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi