Salone dell’auto di Detroit: la culla dell’industria automobilistica americana

Salone dell’auto di Detroit: la culla dell’industria automobilistica americana

Il North American International Auto Show (NAIAS), ex Detroit Auto Show, è uno spettacolo automobilistico e tecnologico internazionale che si tiene ogni anno a metà gennaio a Detroit, Michigan, USA. Non molto tempo fa, l’Auto Show di Detroit ha celebrato favolosamente un anniversario importante: 100 anni. L’evento è importante perché Detroit è sede delle tre grandi case automobilistiche americane – Chrysler, Ford e General Motors.

Un po di storia…

Il primo “Detroit Autosalon” risale al 1907 e durò solo 5 giorni. È stato organizzato dalla Detroit Auto Dealers Association, che esisteva solo da pochi mesi a quel tempo. L’associazione comprendeva famosi rappresentanti delle Big Three Automobiles: Chrysler, Ford e General Motors. L’idea di tenere l’Auto Show apparteneva allo stesso Henry Ford.

Alinizio, l’evento era di natura espositiva. Nel piccolo padiglione di Riverside Park si potevano vedere diverse auto, biciclette, carrozze automatizzate e varie attrezzature automobilistiche. Inoltre, nell’ambito del Detroit Motor Show si è svolta una piccola competizione di corse.

L’ingresso costava solo mezzo dollaro, quindi tutti potevano visitare la concessionaria di auto. La prima mostra ha fatto scalpore: più di 300 persone hanno partecipato all’evento!

Da allora, ogni inverno a Detroit, si tiene un salone dell’auto invernale, in crescita continua. Gli edifici in cui era ospitato sono cambiate, il numero di auto presentate è aumentato via via, sono state aggiunte nuove mostre. L’Autosalon si trasformò da normale esposizione di automobili in un intero evento “celebrativo”, dove si potevano vedere circa 200 auto delle case produttrici più famose.

 

Tag Detroit | Autosalon TV

Il dopoguerra

Durante la seconda guerra mondiale, il Detroit Auto Show cessò di esistere. Successivamente, alla fine degli anni ’60, quando la situazione politica ed economica del Paese si è più o meno stabilizzata, l’Autosalon ha celebrato il suo trionfale ritorno. Nel 1957 furono presentate per la prima volta alla mostra le auto dei produttori europei.

Dal 1965 ad oggi, il Detroit Auto Show si è tenuto presso il Cobo Exhibition Center, situato in una delle zone più prestigiose della città.

Nel corso degli anni, la mostra è diventata ampiamente conosciuta e ha acquisito lo status di evento internazionale. Nel 1989 è stato insignito dell’orgoglioso titolo di North American International Auto Show e Detroit è stata nominata Capitale dell’Automotive degli Stati Uniti (poiché è la sede dell’Auto Show e la sede delle Big Three Automobiles). Da allora, alla mostra non sono state presentate solo auto americane ed europee, ma anche auto di produttori di tutto il mondo.

MotorWeek | 2019 North American International Auto Show & 2019 Audi RS3 |  Season 38 | Episode 22 | PBS

Salone dell’auto di Detroit oggi

Oggi, il Detroit Auto Show è un evento su larga scala che attira più di 800mila visitatori all’anno. Di cui circa 7mila sono rappresentanti dei media. Il famoso Autosalon presenta più di 50 diverse case automobilistiche mondiali, che per la prima volta portano alla luce gli ultimi modelli di auto, oltre a veicoli elettrici, ibridi e concept car.

La mostra dura circa 10 giorni: i primi due giorni le porte del Salone dell’Auto sono aperte solo per i giornalisti.

Ricordiamo che nel 2020 il Detroit International Auto Show è stato cancellato a causa della pandemia di coronavirus e rinviato all’estate e poi all’autunno del 2021, ma non si svolgerà affatto: appuntamento quindi al 2022!

Il festival all’aperto

Gli organizzatori del North American International Auto Show (NAIAS) hanno deciso di non tenere un tradizionale salone dell’auto nel 2021. A causa del coronavirus, si stanno organizzando con uno “spettacolo completamente nuovo” chiamato Motor Bella Show, un festival all’aperto.

Il Motor Bella si svolgerà presso l’M1 Concourse a Pontiac, Michigan, secondo quanto riportato dal Motor Show su Twitter. Il festival aprirà alla stampa il 21 settembre e il pubblico potrà assistere dal 23 al 26 settembre. Il complesso comprende un’area di 150 mila metri quadrati e una pista di 2,5 chilometri per la dimostrazione di nuovi prodotti dell’industria automobilistica.

Postato il 28 giugno

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi