PER LA TUA AZIENDA HAI MAI PENSATO AD ACQUISTARE UN VAN?

Tu che sei il tessuto della nostra filiera produttiva nazionale come pensi di muoverti nel tuo lavoro quotidiano?

I veicoli commerciali sono il mezzo fondamentale per il lavoro quotidiano di molte aziende, nel panorama del veicolo commerciale ci sono diverse tipologie di veicoli per ogni settore e per ogni esigenza.

In molti casi il problema principale per un imprenditore è muoversi nel traffico caotico quotidiano delle città, il problema dei parcheggi e delle dimensioni di un mezzo commerciale sono le prime cose da tenere in considerazione per chi è in procinto di acquistare un mezzo commerciale.

Oggi noi della Dielle Auto vogliamo proporti la tipologia VAN per la tua flotta aziendale.

I van sono un vero e proprio strumento di lavoro, indispensabili per la gran parte delle imprese, degli artigiani, e dei liberi professionisti.

Dal punto di vista del Codice della Strada, tutti sono omologati come autocarro N1, ma sul mercato ce ne sono di svariate dimensioni, capacità di carico e prezzi. Facciamo una panoramica dei van in commercio, in modo che ognuno possa trovare la soluzione migliore alle proprie esigenze.

 

DIMENSIONI DA CITTÀ: LE AUTO VAN

Di tutti i veicoli commerciali sul mercato, le auto trasformate in van sono il mezzo più pratico per districarsi in città, o nelle minuscole vie di molti piccoli paesi italiani. Partiamo dalle dimensioni: si va da un minimo di 3,4 metri e difficilmente si superano i 4 metri e mezzo. La capacità di carico è molto simile a quella delle vetture con i sedili abbattuti

 

Vengono trasformati direttamente in fabbrica, per mano della Casa produttrice, e possono essere sia a 2 posti (e nella maggior parte dei casi, lo sono) oppure a 4 posti.

Il peso totale a terra (PPT) non supera mai le 3,5 tonnellate, ma molto spesso si fermano ben prima. In ogni caso sono sempre guidabili con la patente B, e alla guida non richiedono un impegno superiore rispetto a una normale automobile per trasporto di passeggeri.

 

I motori sono gli stessi delle auto dalle quali derivano, ovvero piccole unità benzina e diesel (in alcuni casi anche metano e GPL) che assicurano consumi contenuti e bassi costi di gestione. Il livello di potenza passa dai 69 CV dei più piccoli motori a benzina a un massimo di 120 CV per i turbodiesel di media cilindrata, più ricchi di coppia e quindi più adatti ai carichi pesanti e ai lunghi viaggi.

Dielle AUTO, un’azienda leader nel settore è sempre vicina a chi del veicolo commerciale ne fa un uso quotidiano.

Nel suo showroom ha in pronta consegna una vasta selezione di veicoli commerciali per tutte le vostre esigenze.

I nostri operatori di vendita sono a vostra completa disposizione per indirizzarvi al meglio sulla vostra scelta del mezzo più idoneo alle vostre esigenze.

Per restare sempre aggiornati su tutto ciò che concerne il mondo dell’Auto vi invitiamo a seguire il nostro sito www.dielleauto.com e seguire i nostri canali social Facebook, Instagram dove verranno trattate tutte le tematiche relative alle vostre autovetture.

Postato il 10 novembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi