Patenti auto: tutte le proroghe dovute al Covid

Patenti auto: tutte le proroghe dovute al Covid

 

La proroga dello stato di emergenza in Italia (scadeva il 31 gennaio, è stato spostato al 30 aprile) ha generato una serie di slittamenti nelle scadenze del settore auto.

Moltissimi documenti che erano in scadenza il 30 aprile 2021  sono stati prorogati al 29 luglio 2021.

Ma vediamo in dettaglio tutte le modifiche.

 

Patenti in scadenza

La normativa italiana ha dovuto, per queste proroghe, tener conto ovviamente anche delle norme europee.

In virtù di questo:

  • le patenti rilasciate in Italia e con scadenza compresa tra gennaio 2020 e 30 aprile 2021 dovranno essere rinnovate entro il 29 luglio 2021. Termine valido solo per la circolazione in Italia e non come documento di riconoscimento;
  • le patenti valide rilasciate da un paese UE con scadenza tra febbraio e 31 agosto 2020 avranno un’estensione di 7 mesi rispetto alla data di scadenza presente sul documento.

Attenzione anche qui alle eccezioni: queste norme non si applicano in Lettonia, Lituania, Estonia, Croazia, Irlanda, Lussemburgo, Slovenia e Spagna.

 

Esame di revisione della patente

Da febbraio a maggio 2020 erano già stati sospesi i termini per sottoporsi a esame di revisione della patente.

A causa del protrarsi dell’emergenza, bisogna mandare avanti la data esistente di 83 giorni.

 

Foglio rosa

A causa di queste nuove disposizioni il termine di 6 mesi di validità del foglio rosa, entro cui sostenere l’esame per la patente, è stato esteso per ulteriori 6 mesi.

Questo si applica a tutte le domande presentate e accettate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.

I fogli rosa in scadenza tra gennaio 2020 e 30 aprile 2021 “guadagnano” 90 giorni di validità in più.

 

CQC e CAP: proroghe anche qui

A causa del protrarsi dello stato di emergenza slittano le scadenze delle carte di qualificazione del conducente (CQC) e dei certificati di abilitazione professionale (CAP).

Per le prime, rilasciate in Italia, si avrà una proroga fino al 29 luglio 2021. Proroga di 7 mesi per quelle rilasciate da un altro Paese UE.

I certificati KA e KB, in sostanza filoveicoli e taxi, sono prorogati fino al 29 luglio 2021.

Vista la complessità di tutti questi provvedimenti, è sempre opportuno consultare un’autoscuola o la locale sede dell’ACI per fugare ogni dubbio!

Postato il 01 marzo

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi