Le feste si avvicinano, i mercatini di Natale ci aspettano

 

Dicembre è quel mese dell’anno in cui tutto diventa magico, ovattato, si respira il profumo delle feste natalizie e come ormai è tradizione Natale è sinonimo di Mercatini natalizi!

 

Chi di voi non ha mai pensato di poter visitare i mercatini di Natale?

Senza voler fare i presuntuosi, ci sono dei posti sul nostro territorio Italiano che meritano una visita in un piccolo momento di Relax familiare. Ad esempio una delle mete più gettonate sono sicuramente i mercatini di Natale di Bressanone.

Circondato dalla cattedrale di Bressanone, dalla chiesa di San Michele e dal municipio recentemente ristrutturato, il mercatino di Natale di Bressanone è uno dei più belli dell’arco alpino. Quest’anno è alimentato al 100% con energia da fonti rinnovabili e con lampadine al LED per il risparmio energetico. Gli autobus e i treni permettono di visitare il mercatino in modo ecosostenibile.

I 35 stand del mercatino vendono sculture in legno, ceramiche fatte a mano, erbe alpine, saponi al latte di pecora, ciabatte di feltro, decorazioni tipiche tirolesi per l’albero di Natale, candele decorate con amore, palle di vetro dipinte a mano, presepi e dolci e gastronomia tipiche della Valle Isarco, il tutto intorno al grande albero di Natale in piazza Duomo.

Assaggerete zuppa d’orzo, zuppa di gulasch, patate arrosto, salsicce, carne alla griglia, canederli e Tirtln. Tra i dolci i Lebkuchen, Strauben, biscotti, Zelten e Stollen accompagnati da una tazza di cioccolata calda, succo di mela o vin brulè.

Sempre restando in tema natalizio sono sicuramente da Visitare i Mercatini di Bolzano.

L’apertura ufficiale del Mercatino di Natale è stata effettuata il 26 novembre quando il nastro verrà tagliato e le luci si accenderanno sulla piazza. In attesa dell’avvio ufficiale del Mercatino infatti gli stand saranno illuminati solo da una candela e tutti i riflettori saranno puntati esclusivamente sul presepe. Un momento di particolare magia da non perdere. ll 21 e 22 dicembre ritorna al Mercatino di Natale di Bolzano il presepe vivente, questa volta nel vivo del mercatino, proprio nel presepe sotto l’albero, dove, come per magia, tutte le figure di legno diventeranno d’improvviso reali. Tutti i giorni e diverse ore al giorno un programma fitto e variegato accompagnerà bolzanini e non nel vivo della musica tradizionale del mercatino. Accanto ai suonatori di fiati e corni delle Alpi suoneranno arpe, cetre e scacciapensieri. Ogni sabato alle ore 17.00 l’appuntamento fisso con la musica e le note tradizionali suonate dal balcone del Palazzo Mercantile che si affaccia su via Portici.

Queste sono solo alcuni esempi di viaggi da poter fare con la vostra famiglia. Ma per viaggiare sicuri e in tutta sicurezza perché non passare dalla nostra Officina per un controllo? I nostri tecnici specializzati si prenderanno cura dei vostri mezzi facendo tutti i controlli del caso per farvi partire in tutta sicurezza.

Postato il 09 dicembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi