Le 5 auto per neopatentati

Le 5 auto per neopatentati

 

Prendere la patente è una pietra miliare per i giovani ma occorre prestare molta attenzione a quali sono i modelli di auto più adatti per i neopatentati.

Il Codice della Strada, infatti, prevede limiti ben precisi che vanno rispettati: in particolare, chi ha preso la patente da meno di tre anni deve stare entro una soglia di 70 kW o 95 cv e una potenza di 55 kW per ogni tonnellata di peso della vettura.

Come fare per capire se stiamo o meno rispettando i limiti? Possiamo consultare la scheda della vettura, guardare all’interno del Libretto di Circolazione oppure collegarci con il Portale dell’Automobilista.

Vediamo una selezione di 5 auto ideali per neopatentati.

 

Dacia Duster

Chi dice che un neopatentato non può guidare un SUV? Dacia Duster è perfettamente in linea con i requisiti del Codice della Strada.

La versione diesel 1.5 Blue dCi da 95 cv ha velocità massima di 170 Km/h e un consumo medio di 21,2 Km/l. E’ una vettura perfetta per chi ama fare offroad ed escursioni. Presenta un sistema di supporto per le partenze in salita e il controllo della velocità in discesa. Inoltre è spaziosa, è dotata di vari sistemi ADAS (sicurezza attiva e passiva) tra cui il cruise control, il limitatore di velocità e il monitoraggio degli angoli ciechi.

Nuova Dacia Duster, Configuratore e listino prezzi DriveK

 

Renault Clio

Renault presenta diverse auto perfette per i neopatentati. Qui riproponiamo la sempre verde Renault Clio, nella versione 1.0 SCe 65 Life.

Si tratta di un’auto relativamente economica (da 14.400 per il nuovo), ma dotata di una pletora di optional già nelle versioni base.

Auto spaziosa e bella da vedere nel nuovo restyling, ha un motore piccolo ma elastico e perfetto per la città.

Yeni Renault Clio ortaya çıktı - Haberler Otomobil

 

Hyundai i10

Un altro felice e riuscito restyling: la nuova i10 è particolarmente adatta per i neopatentati, per le dimensioni contenute, le 5 porte e il rapporto qualità-prezzo molto interessante.

Nonostante la compattezza, gli interni sono spaziosi ed anche la dotazione tecnologia è al di sopra della media.

Molto utile e performante il grande display centrale da 8 pollici, per un controllo dell’auto anche da smartphone.

Motorizzazione con 3 cilindri 1.0 da 67CV e 96 N/m di coppia, con bassi consumi e grande efficienza.

Comincia la produzione della nuova Hyundai i10 - MotoriSuMotori

 

Toyota Yaris Hybrid

La Yaris full hybrid è l’unica vettura di questo tipo idonea per i neopatentati.

Si tratta di un modello molto venduto che sfrutta il sapiente mix tra un motore 1.5 turbo da 91 CV con uno elettrico da 80 per una potenza combinata di 115 CV.

Le forme sono molto originali, a cavallo tra antico e moderno, con un anteriore molto aggressivo e davvero adatto ai giovani.

Unico neo, forse il prezzo (sopra i 20 mila euro).

Come funziona il recupero energia in frenata su Toyota Yaris Hybrid |  Autodiagnostic

 

Fiat Panda

Non può mancare, in questa nostra selezione, la Fiat Panda, una delle vetture preferite dai neopatentati. Per le dimensioni compatte, il prezzo abbordabile, la dotazione e le varie linee disponibili (Life, Cross e Sport).

Anche la parte multimediale non è lasciata al caso, con il sistema touch da 7 pollici.

Nuova Fiat Panda, arrivano il restyling e l'allestimento Sport

Postato il 05 gennaio

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi