L’auto del mese: Porsche Taycan

L’auto del mese: Porsche Taycan

 

E’ la prima vettura elettrica di casa Porsche: stiamo parlando della Taycan, lanciata nel 2019 sulla base degli sviluppi del prototipo Mission E.

La Taycan è una berlina tre volumi elettrica, la prima che ha adottato la ricarica in corrente continua da 270 kW a 800 Volt.

Il nome deriva dal turco e significa “spirito di un cavallo vivace”.

 

Design sportivo

Il design è moderno ma non dimentica alcuni elementi del classico family feeling Porsche. Interessanti le prese d’aria laterali davanti alle ruote anteriori, che stabilizzano ancora di più il veicolo rendendolo più aerodinamico.

Il frontale è caratterizzato anche dai fari LED a 4 punti, le maniglie sono estraibili elettricamente, disponibile anche una versione con il tetto trasparente in vetro, il posteriore è innovativo per la scritta luminosa “Porsche”, impreziosito dallo spoiler dinamico a 3 stadi.

 

Interni rivisti

L’impostazione di guida è tipicamente sportiva, con sedili in posizione ribassata.

Molto bello il volante sportivo multifunzione, disponibile anche in versione GT dotato di interruttore Mode e marcatura a ore 12.

Porsche Taycan presenta ben quattro display digitali, a partire da quello da 16,8 pollici curvo posto dietro il volante davanti al guidatore che funge da quadro strumenti. Un secondo schermo da 10,9 pollici è posizionato a destra del quadro e funge da infotainment. Il terzo (disponibile come optional) è appannaggio del passeggero.  Un quarto schermo verticale da 8,4 pollici è posizionato nella console centrale ed è deputato al controllo di alcune funzionalità di bordo come ad esempio la climatizzazione e mostra lo stato del gruppo propulsore.

Anche la climatizzazione è stata rivista, con il nuovo Advanced Climate Control a 2 o 4 zone.

Essendo un’auto elettrica, la Taycan ha un bagagliaio sia anteriore (84 litri) sia posteriore (407 litri), volumi decisamente interessanti per una sportiva.

Propulsione

L’anima elettrica esalta il concetto sportivo di Porsche, portandolo ad un livello diverso e superiore.

La potenza oscilla, a seconda del modello, tra 530 e 570 cavalli.

Con un’autonomia fino a 470 kilometri e la capacità (grazie all’architettura da 800 volt a 270kw) di ricaricarsi in soli 5 minuti per 100 kilometri.

Taycan Turbo S raggiunge il ragguardevole traguardo di 2.8 secondi nell’accelerazione 0-100.

E’ concepita per sfruttare al meglio il vento grazie al sistema Porsche Active Aerodynamics, che è costituito da uno spoiler posteriore adattivo e prese per l’aria di raffreddamento regolabili.

Essendo una vettura elettrica non ha in teoria il suono tipico delle auto a motore termico: ma grazie all’optional Porsche Electric Sport Sound è possibile riprodurre il rumore fragoroso del motore Porsche per non perderne la consuetudine…

Postato il 12 febbraio

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi