L’auto del mese: Nissan GTR

L’auto del mese: Nissan GTR

 

Inauguriamo oggi una nuova “rubrica” nella comunicazione di Dielle Auto: l’auto del mese!

Ogni mese parleremo di un’auto che ci ha particolarmente colpito, la recensiremo, ne scopriremo insieme le caratteristiche e ne valuteremo le performance.

Aspettiamo ovviamente i vostri commenti e i vostri pareri!

Partiamo oggi dalla Nissan GTR, potentissima supercar dal Sol Levante!

 

Un po’ di storia

La storia della Nissan GTR prende avvio dal 2001, quando a Tokyo fece la sua comparsa il primo prototipo di una nuova auto che avrebbe dovuto soppiantare la Nissan Skyline GT-R.

Nel 2005 venne scovato un’altra concept car e finalmente, nel 2007, viene alla luce la nuova Nissan GTR: non si tratta della versione “potenziata” di una berlina ma di una vera e propria supercar con un motore, di 6 cilindri situato in posizione anteriore longitudinale, cilindrata elevata (3,8 litri) e con una potenza di poco inferiore ai 500 cavalli, scaricata a terra da una trazione integrale.

Alcune versioni, debitamente modificate, prendono parte a competizioni motoristiche di livello.

Nel 2016 viene rilasciato il restyling, con un motore ancora più potente!

 

Esterni: la Nissan GTR non passa inosservata

La Nissan GTR è una vera supercar e anche negli esterni non mostra linee sinuose o armoniche: il look è spigoloso ma affascinante, seduce per i tagli netti del design, è molto facile immaginarla in un circuito o in un passaggio rallystico in montagna.

Il CX è davvero interessante: solo 0.26 grazie anche al sottoscocca che copre gli organi meccanici con pannelli compositi.

Molto evidenti sul cofano le prese d’aria, che hanno una motivazione realmente funzionale e non sono un banale tributo all’estetica.

Anche il posteriore ha moltissima personalità, quella stessa che molte supercar tentano di nascondere.

E’ un’auto che non passa inosservata e che grida al mondo la sua forza.

 

Interni: sportiva ma anche spaziosa

Gli interni sono futuristici, soprattutto per quanto concerne il display centrale, che è comunque ben congegnato.

Le finiture sono ottime, la visibilità è buona rispetto ad altre supercar, lo spazio è ottimo.

Essendo una classica “2+2”, i sedili posteriori potrebbero risultare meno comodi per le persone più alte.

La vettura è lunga (4.71 mt) ma presto ci si abitua e quasi non si percepisce l’ingombro.

Anche il bagagliaio non è un orpello: c’è spazio per 315 litri e davvero non è male in una vettura di questo tipo!

 

Prova su strada: cattiva come poche

La Nissan GTR è una vera macchina da corsa, cattiva come poche.

In modalità R-mode dà il meglio di sé con assetto e cavalleria da supercar.

Non esistono molte auto che offrono un compromesso così riuscito tra prezzo e prestazioni al top. E’ davvero un esemplare raro…

La cavalleria attuale si avvale di un motore V6 3.8 biturbo da 570 cv con 637 Nm di coppia: pazzesco! Basta accendere l’auto e sgasare per rendersi conto della potenza di cui di dispone!

Il comportamento dell’auto su strada è spigoloso come le sue linee. Gli scarichi si fanno sentire, l’erogazione è rabbiosa, così come il suono delle turbine.

E ora diamo i numeri: da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, velocità massima 315 km/h!

Postato il 20 novembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi