Impianti stereo in auto: come pulirli al meglio?

Impianti stereo in auto: come pulirli al meglio?

 

Oggi parliamo di come pulire al meglio gli impianti stereo delle automobili.

Oltre a mantenere in buono stato la carrozzeria e i cerchi, bisogna prestare attenzione anche agli interni, in quanto polvere e sporco tendono ad accumularsi (come in casa) nonostante la buona volontà (ed educazione) degli occupanti a non mangiare, fumare o bere nell’abitacolo.

dacia-sandero-stepway-km0-gpl-banner

 

Igiene ed estetica

E’ bene tenere puliti gli interni di una vettura non solo per una questione estetica ma anche per motivi di carattere igienico. Nella polvere infatti si possono annidare batteri e microrganismi dannosi per il corpo umano, in grado anche di innescare raffreddori, allergie e altre patologie di carattere respiratorio.

Lasciar accumulare polvere e sporco non è una buona idea in quanto sarà poi più difficile e gravoso rimuoverli.

 

L’autoradio: un punto sensibile

L’autoradio è un’area sensibile della vettura in quanto a pulizia. Soprattutto quelle dotate di tasti (parleremo in un prossimo contributo di quelle con display Touch) hanno spazi e interstizi dove sporco e polvere si possono depositare senza problemi ed è poi molto difficile rimuoverli.

E’ molto facile che non ci si accorga di quanto sia sporco un sistema audio in abitacolo: per farsi un’idea provate ad utilizzare la torcia luminosa del vostro cellulare!

 

Iniziamo

Iniziamo con la pulizia dell’impianto stereo: prendete un oggetto sottile e appuntito (una penna, uno stuzzicadenti, una graffetta) e iniziate a rimuovere polvere e sporco dalle scanalature più difficili, avendo cura di non graffiare o rovinare le superfici.

Armatevi di pazienza e prendete il vostro tempo, la pulizia potrebbe non essere così agevole.

 

Fase 2

Per la fase successiva, prendete un batuffolo di cotone e ripassate nelle stesse zone dove eravate passati con l’oggetto appuntito. Lo sporco rimasto in superficie, ormai distaccato, potrà così essere rimosso in via definitiva. Se necessario, bagnate con acqua o con poco detergente il batuffolo di cotone.

A questo punto potete prendere un detergente per i vetri e uno straccio di cotone per passare bene su tutto lo stereo, in modo da rimuovere ogni residuo o eventuali impronte digitali.

 

Sanificazioni

La situazione sanitaria che stiamo vivendo potrebbe essere lo spunto per far sanificare gli interni della vostra vettura. Si tratta di una procedura sicura, non invasiva e non particolarmente costosa.

Affidatevi ovviamente a professionisti!

dacia-sandero-stepway-km0-gpl-banner

Postato il 15 aprile

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi