Hazzard: donne e motori per una delle serie più iconiche

Hazzard: donne e motori per una delle serie più iconiche

 

E’ una delle serie TV più iconiche di tutti i tempi. Un tempo si chiamavano telefilm, prima che Netflix e compagnia si accaparrassero il marchio di fabbrica: stiamo parlando di Hazzard, o The Dukes of Hazzard.

Fu ideata da Gy Waldron, prodotta dalla Warner e andò in onda la prima volta il 26 gennaio 1978 sulla CBS, concludendosi nel febbraio dell’85 per un totale di 147 episodi. In Italia fu trasmessa da Canale 5 dall’81 all’86.

Nella serie si realizza uno dei binomi più scontati (e profittevoli) dello showbiz: donne e motori.

Vediamo la trama.

Risultato immagini per duke of hazzard

Trama semplice ma accattivante

Lo sviluppo narrativo è semplice ma consente di creare situazioni sempre accattivanti. La serie è ambientata nell’immaginaria contea di Hazzard, in Georgia, USA e segue le vicende dei cugini Bo, Luke e Daisy, accompagnati dal vecchio zio Jesse.

I cugini, come nella migliore tradizione del sud americano, distillano clandestinamente whiskey e per questo motivo hanno costantemente problemi con il capo della contea, il paffuto Boss Hogg, che non vede l’ora di sbatterli in galera.

Boss Hogg non è uno stinco di santo, è il cosiddetto villain della serie, e per realizzare i suoi loschi piani si fa aiutare dallo sceriffo Rosco e dai vice Enos e Cletus.

La cugina Daisy, bomba sexy della serie, perennemente vestita in hot pants e tacchi, lavora invece al Boar’s Nest, il locale della zona dove ci si reca per ballare e bere birra.

A completare il cast c’è il fondamentale Cooter, il meccanico, e soprattutto il Generale Lee, una Dodge Charger del 1969, vero cuore visivo e strutturale di tutta la serie, “mezzo magico” e strumento che consente ai cugini di fuggire costantemente dal perfido Boss Hogg e anche di concedersi qualche gara automobilistica clandestina.

Risultato immagini per hazzard serie tv

Il Generale Lee

Una delle macchine più famose della storia, non solo televisiva: il Generale Lee è l’elemento centrale della serie.

Si tratta di una Dodge Charger R/T (Road & Track) del 1969 detta “Generale Lee”, in onore del celebre generale sudista della guerra di secessione americana, verniciata in arancione, con un roll bar nero all’interno, le famose portiere saldate (come nella classe NASCAR) che costringevano i protagonisti ad entrare in corsa dai finestrini, la bandiera sudista sul tetto e il numero 01 sulle fiancate.

C’è tutta una mitologia intorno a questa macchina: in media ogni episodio richiedeva che se ne distruggessero una o due…nelle prime stagioni i salti erano reali e realizzati con stuntmen professionisti. Nelle prime cinque stagioni ci si affidava ad una carrozzeria situata vicino al luogo delle riprese, che lavorava giorno e notte per approntare le macchine necessarie agli episodi. Dalla sesta stagione in poi, anche per motivi di costi lievitati,si decise di utilizzare dei modellini in scala 1:8.

Caratteristica del Generale Lee è anche il clacson, che intona le prime note della canzone popolare Dixie’s Land.

Risultato immagini per Dodge Monaco del 1977

Altre auto della serie

Hazzard è una serie molto “automobilistica” e sono state usate davvero tante altre vetture. Come ad esempio quelle della polizia, con le Dodge Monaco del 1977 o le Plymouth Fury del 1978.

Daisy Duke usò una Plymouth Roadrunner del 1973 gialla con una striscia nera nei primi cinque episodi della prima stagione.

Che poi passò ad una Jeep CJ-7 “Golden Eagle” del 1980 di colore bianco.

Il pick-up Ford F100 è il mezzo d’elezione dello zio Jesse.

Cooter Davenport, il meccanico, usa come carro attrezzi un Ford F350.

Boss Hogg utilizza una Cadillac de Ville (versione del 1970) convertibile, di colore bianco e dotata di grandi corna di toro sul cofano.

E poi tantissimi altri modelli come la Ford Mustang LTD, la Ford Galaxie 500 del 1971, la Malibu Camaro, la Mustang, il Maggiolino e persino una Gran Torino!

Postato il 05 febbraio

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi