Esame Patente, Ecco le nuove regole in vigore

Con  l’arrivo delle nuove regole per lo svolgimento dell’Esame Patente, partite lunedì 20 dicembre 2021, ecco quali sono le principali novità introdotte. La prova di teoria dell’esame di guida sarà composta da un numero minore di quiz con una conseguente riduzione del tempo a disposizione per risolverli.

Vediamo in dettaglio i cambiamenti:

Il divieto di uso dei dispositivi elettronici alla guida

Esame Patente: cosa cambia:

Attraverso l’introduzione del nuovo decreto, rilasciato da parte del Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili il 27 ottobre scorso, a cui è seguita la circolare ufficiale della Direzione Generale della Motorizzazione, sono state modificate le modalità di svolgimento della prova teorica dell’esame di guida.

Esame Patente: la prova

Non verranno alterate le modalità di esecuzione della prova teorica, la quale sarà sempre informatizzata e per la quale si continuerà ad utilizzare il metodo casuale di estrazione dei quesiti per la composizione della scheda da sottoporre ai candidati, i quali dovranno rispondere vero o falso alle varie domande. Dunque, riepilogando, a partire da lunedì prossimo la prova di teoria dell’esame per la patente di guida si articolerà in questo modo:

  • risoluzione di 30 quesiti,
  • 20 minuti a disposizione per risolvere i quiz,
  • concesso un massimo di 3 errori per il suo superamento.

 

Sei categorie di patente interessate

Le patenti coinvolte sono quelle delle categorie A1 (il patentino per sedicenni, per guidare motocicli fino a 125 centimetri cubici di cilindrata, 11 kilowatt di potenza e rapporto potenza/peso fino a 0,1 kW/kg e tricicli di potenza fino a 15 kW), A2 (motocicli di potenza fino a 35 kW e rapporto potenza/peso fino a 0,2 kW/kg) , A (motocicli e tricicli, senza limitazioni se non quelle per i più giovani), B1 (quadricicli non leggeri), B (autoveicoli fino a 3,5 tonnellate con limiti di potenza per neopatentati, più i tricicli con potenza anche superiore a 15 kW) e BE (autoveicoli leggeri quando trainano un rimorchio non leggero).

Per restare sempre aggiornati su tutto ciò che concerne il mondo dell’Auto vi invitiamo a seguire il nostro sito www.dielleauto.com e seguire i nostri canali social Facebook, Instagram dove verranno trattate tutte le tematiche relative alle vostre autovetture.

Postato il 28 dicembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi