COME PROTEGGERE LA NOSTRA AUTO DALLE TEMPERATURE RIGIDE DELL’INVERNO

Durante il periodo invernale, le nostre autovetture sono messe a dura prova da temperature rigide e da altri agenti metereologici.

Nella rubrica odierna, tramite consigli della nostra Officina, vediamo come proteggere le nostre autovetture evitando problemi ma anche la nostra sicurezza.

Le moderne automobili sono autentici capolavori tecnologici, caratterizzati da un elevatissimo livello di complessità meccanica ed elettronica. Le temperature estreme richiedono particolari attenzioni da parte dell’automobilista determinato a mantenere la propria autovettura in perfetta efficienza. L’inverno porta con sé gelo, neve e piogge abbondanti: vediamo insieme come proteggere al meglio il nostro fido mezzo di trasporto. Non si tratta solo di buon senso e corretta manutenzione, è in primis una questione di sicurezza.

Innanzitutto è bene integrare con dell’antigelo l’acqua nel circuito di raffreddamento della nostra autovettura. In alternativa è possibile equipaggiare la propria autovettura con specifici liquidi di raffreddamento funzionali 12 mesi dall’anno e garantiti tanto per le roventi temperature estive quanto per i rigori dell’inverno.

Prima dell’inverno sarebbe stato buon costume controllare lo stato di salute delle cinghie di distribuzione ed il livello dell’olio motore. Nel caso la nostra officina consiglia di sostituire l’olio, meglio impiegarne uno a bassa viscosità, perfetto per l’inverno.

 

ILLUMINAZIONE

L’impianto di illuminazione della nostra vettura merita particolare attenzione nei mesi invernali: cielo coperto, giornate corte e possibilità di nebbia devono essere affrontate con fari puliti ed in perfetta efficienza. È bene controllare anabbaglianti, abbaglianti, frecce e fendinebbia e sostituire eventuali lampadine bruciate. Come già accennato, per illuminare bene la strada i fari devono essere puliti. Ci ricolleghiamo così al discorso del lavaggio: nei mesi invernali, molte amministrazioni locali usano il sale per combattere neve e ghiaccio. Questo sale può danneggiare e corrodere la carrozzeria dall’auto.

 

IMPIANTO FRENANTE

L’impianto frenante dell’auto è messo a dura prova durante l’inverno riducono sensibilmente l’aderenza degli pneumatici. È quindi consigliabile controllare i freni e prestare molta attenzione ad eventuali anomalie elettroniche collegate all’impianto frenante.: pioggia, ghiaccio e neve.

 

LA BATTERIA

In inverno occhio allo stato della batteria della propria auto perché si scarica con molta più facilità.

Con il freddo l’olio del motore diventa molto denso e lo spunto richiesto per avviarlo sarà ancora maggiore. Per cui l’inverno mette sotto scacco le batterie per 2 motivi: capacità di accumulo ridotta dal caldo estivo e necessità di fornire uno spunto maggiore.

Prima di vedere quali sono le regole principali della manutenzione della batteria auto in inverno, vogliamo ricordare una regola generale. La batteria dell’auto viene ricaricata dall’alternatore durante il moto, e per questo, per avere una batteria carica e pronta per garantire l’avviamento, è bene evitare per quanto possibile gli spostamenti brevi. Molto meglio, dunque, usare l’auto solo per spostamenti di media o lunga durata. Per sincerarsi sulle condizioni della batteria è poi bene, di tanto in tanto, verificarne al carica, recandovi nella nostra officina sapremo dirvi se l’accumulatore si carica correttamente.

 

Veniamo alla manutenzione invernale della batteria auto: per prima cosa, per le batterie non sigillate, è bene controllare mensilmente il livello dell’elettrolita, ovvero dell’acqua distillata al loro interno. Per farlo è necessario rimuovere i tappi non sigillati e illuminare il fondo. Con l’occasione, è consigliabile pulire la batteria, a partire dai morsetti. Questi, per essere funzionali, devono essere puliti e ingrassati con del grasso di vaselina. Nel caso di morsetti leggermente corrosi, è possibile eliminare i residui strofinando con un panno e una soluzione di acqua e bicarbonato.

Per restare sempre aggiornati su tutto ciò che concerne il mondo dell’Auto vi invitiamo a seguire il nostro sito www.dielleauto.com e seguire i nostri canali social Facebook, Instagram dove verranno trattate tutte le tematiche relative alle vostre autovetture.

Postato il 22 novembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi