Aria condizionata: lusso o necessità?

Aria condizionata: lusso o necessità?

 

I condizionatori d’aria per auto svolgono un ruolo fondamentale nel creare comfort nella tua auto e ti consentono di godere di un’atmosfera piacevole in abitacolo durante la stagione calda. La creazione di un microclima favorevole nell’auto gioca un ruolo importante per la tua salute: avendo un condizionatore d’aria, non è necessario aprire i finestrini dell’auto, basta regolare il livello di temperatura.

 

Di cosa si tratta

Il condizionatore d’aria è costituito da un compressore che comprime il refrigerante allo stato di vapore di alta pressione e alta temperatura, un radiatore del condizionatore d’aria (condensatore), in cui il refrigerante viene raffreddato e si trasforma in uno stato liquido, un ricevitore-essiccatore, dove il refrigerante viene filtrato, passando in uno stato intermedio (liquido a bassa pressione), un evaporatore (o evaporatore), in cui il refrigerante liquido viene convertito in vapore con rilascio di freddo, e tubazioni che costituiscono il sistema di trasporto del refrigerante. Fanno parte del sistema di climatizzazione anche la valvola di riempimento e i sensori di pressione e temperatura.

 

 

Clima e salute

I condizionatori per auto hanno un effetto benefico sul benessere del conducente e dei passeggeri, soprattutto coloro che devono percorrere lunghe distanze, spostandosi su minibus, autobus, camion e macchine agricole. Quando si utilizza un condizionatore d’aria per auto, l’efficienza dei conducenti aumenta, l’affaticamento diminuisce in un periodo di tempo caldo, a seguito del quale diminuisce il numero di incidenti sulle strade.

La necessità di un condizionatore d’aria è particolarmente sentita nelle giornate calde, quando la temperatura dell’abitacolo sale da 27 gradi o più. Lo sai che, secondo le statistiche, il rischio di incidente aumenta del 6% con una temperatura della cabina di 27 gradi, ma una temperatura che si avvicina ai 30 gradi aumenterà il rischio di incidente del 13%? Non è una statistica molto divertente.

 

Un po’ di storia

Per la prima volta, l’aria condizionata sulle auto fu proposta come optional installata su ordinazione negli Stati Uniti nel 1933 da una delle società di New York – a quel tempo, i condizionatori erano già diventati apparecchiature comuni nei grattacieli americani. Fondamentalmente vennero installati quindi nelle limousine più costose e lussuose. La prima vettura che poteva essere dotata di aria condizionata montata in fabbrica era una Packard del 1939.

 

 

Clima e manutenzione

I seguenti malfunzionamenti del condizionatore d’aria dell’auto sono i più comuni:

  • danni alle parti di tenuta e diminuzione della loro qualità;
  • corrosione delle tubazioni e del radiatore del condizionatore. A causa dell’impatto costante di fattori esterni negativi, gli elementi metallici si rompono, causando una perdita di refrigerante.
  • danni agli elementi in gomma, diminuzione dell’elasticità dei paraolio, che è la causa della depressurizzazione del sistema di condizionamento dell’auto.

 

Per questo motivo, prima di iniziare a riempire il condizionatore dell’auto, viene fatta una diagnosi ad hoc. Rifornire il condizionatore d’aria con le proprie mani è tutt’altro che la scelta migliore. Di norma, questo approccio ha conseguenze disastrose.

 

L’attrezzatura per il rifornimento dei condizionatori d’aria per auto viene utilizzata solo nelle officine meccaniche e nelle stazioni di servizio. Se necessario, i professionisti saranno in grado di sostituire o riparare quegli elementi del sistema che non sono più adatti. Ma a casa è quasi impossibile farlo.

 

 

Rifornimento del condizionatore d’aria dell’auto: la procedura

Nella maggior parte dei casi, il rifornimento di condizionatori d’aria per auto viene fatto utilizzando attrezzature speciali e praticamente non richiede l’intervento umano. Prima di consegnare la tua auto al meccanico, ti consigliamo di chiedergli quale attrezzatura viene utilizzata per estrarre il freon dal sistema e se verrà utilizzato nel condizionatore d’aria in futuro. In questo modo puoi risparmiare un sacco di soldi. Una delle fasi di manutenzione del climatizzatore è la pulizia antibatterica, che è consigliabile effettuare regolarmente.

 

Il rifornimento del condizionatore d’aria viene eseguito nel seguente ordine:

 

  • Il vecchio refrigerante viene recuperato dal sistema.
  • Viene creato un vuoto nel sistema per verificare la presenza di perdite. Quindi, aria, umidità e varie impurità vengono rimosse dal sistema.
  • Gli additivi necessari vengono introdotti nel sistema di condizionamento dell’auto, così come un olio speciale, che scompare durante l’uso, come il freon.
  • Riempimento del circuito dell’aria condizionata e verifica della pressione dell’impianto.

 

 

Ogni quanto ricaricare il clima

La specificità dell’uso dei condizionatori d’aria risiede nelle loro condizioni operative. Carichi costanti, cadute di temperatura, ecc. – tutto ciò spiega la regolare necessità di rifornire il condizionatore dell’auto.

Un problema a parte è la frequenza dei rifornimenti. I produttori, di norma, raccomandano di eseguirlo ogni 2 anni. In realtà, il consumo dipende da molti fattori.

Vorremmo notare che, anche con una carenza di freon, il condizionatore d’aria funzionerà, ma questo non può essere definito soddisfacente. I carichi aumentano bruscamente, l’usura aumenta e la minaccia di gravi guasti diventa reale. Un condizionatore senza freon è come un motore senza olio o un booster idraulico senza liquido. E le riparazioni o la sostituzione di un condizionatore d’aria non sono manna per il portafoglio.

Tuttavia, anche l’eccesso di freon è un problema. I guasti diventano inevitabili in questo caso. Pertanto, il rifornimento di condizionatori d’aria per auto è un’attività seria e professionale, guai al fai-da-te.

 

 

Dielle Auto ti aiuta con il tuo clima

E’ appena partita la promozione per la ricarica dei climatizzatori in Dielle Auto! Da oggi con nuovo gas, ancora più efficiente: che aspetti, prenota in officina!

 

Postato il 15 giugno

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi