Aprirà in Piemonte la prima fabbrica italiana di batterie per veicoli elettrici

Prima fabbrica di batterie per auto elettriche in Piemonte

Sarà Scarmagno, nel Canavese, ad ospitare la sede della prima fabbrica italiana di batterie per auto elettriche.

E’ Italvolt il gruppo industriale a farsi promotore di questa importante novità per il territorio piemontese. L’azienda, fondata da Lars Carlstrom, un pionere del settore con oltre 30 anni di esperienza, ha scelto la location dell’ex sito Olivetti.

italvolt-scarmagno-auto-elettriche

Italvolt costruisce a Scarmagno in Piemonte la prima fabbrica italiana di batterie per auto elettriche.

Un investimento notevole

Si tratterà di un investimento importante (4 miliardi di euro per la prima fase), che verrà sostenuto interamente da privati e produrrà 4 mila posti di lavoro diretti, che saliranno a 15 mila considerando l’indotto.

Il primo step verrà concluso entro la primavera del 2024.

 

Una location unica

La location scelta ha una superficie di circa 1 milione di mq ed ha una particolare collocazione geografica, che la vede facilmente raggiungibile sia da Ivrea che da Torino usando sia ferrova, strade ed autostrade.

Un altro motivo che ha spinto la Italvolt ha selezionare Scarmagno è la vocazione fortemente “automotive” del tessuto produttivo piemontese.

 

Nuove tecnologie green

L’impianto di Scarmagno avrà inizialmente una capacità iniziale di 45GWh, per salire gradualmente a 70. Nasce in risposta ad una richiesta sempre più pressante di batterie per auto elettriche (aumenterà di 17 volte entro il 2030). Ovviamente saranno grandissime le ricadute sul territorio in termini di sviluppo, occupazione ed economia. La progettazione verrà affidata alla divisione Architettura di Pininfarina, garanzia di qualità e “attinenza” al mondo automotive.

Comau si occuperà di fornire soluzioni e tecnologie per l’impianto, oltre alla costruzione del laboratorio di Ricerca & Sviluppo.

Si tratta davvero di un caso di successo, che conferma la vocazione europea ed innovativa della nostra industria, in particolare nel settore automobilistico.

 

Postato il 08 marzo

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi